Skip to content

Gruppo Astronomia Digitale

_____________ Parco delle Stelle

Primary Menu
  • Chi siamo
    • Storia del GAD
  • Convegno Nazionale GAD
    • 31° CONVEGNO NAZIONALE GAD
      • Relazioni del 31° Convegno Nazionale GAD
      • Alberghi e logistica del 31° Convegno Nazionale GAD
    • Tutti i Convegni Nazionali del GAD
    • Storia del GAD
  • Partecipare
    • Contatti
  • Eventi
    • Visualizza tutti gli eventi
    • Visualizza solo eventi futuri
    • Elenco eventi GAD 2019-2022
  • Ricerca
    • Le scoperte
    • La ricerca sui pianeti extrasolari
      • Sezione Nazionale Pianeti Extrasolari
    • Transiti pubblicati su Exoclock
    • Stelle Variabili scoperte
      • Sezione Nazionale Stelle Variabili
    • Il pianetino “Lopresti”
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio
    • Il Parco delle Stelle
  • GAD-La Spezia
    • Iscrizioni al corso di astronomia
      • Immagini dal corso GAD
    • Studenti-Didattica
      • Didattica Planetario
        • Didattica al Planetario dal 2010 al 2022 (storico)
        • Didattica al Planetario (dal 2022)
      • Giornata del mare-2022
    • La divulgazione
      • Videoconferenze GAD
    • Il turismo
      • Immagini dal Parco delle Stelle
    • Le notti delle stelle
    • Fotografia astronomica GAD
    • Tutti gli eventi GAD (dal 2019 al 2021)
  • Il Planetario
    • Incontri con le scuole al Planetario (dal 2010 al 2020)
    • Incontri con le scuole al Planetario (dal 2022)
  • Home
  • 2022
  • Dicembre
  • 30
  • Prenotazioni Planetario e Iscrizioni al GAD
  • Appuntamenti GAD
  • corso
  • Didattica
  • Divulgazione
  • Planetario

Prenotazioni Planetario e Iscrizioni al GAD

gad 30/12/2022 1 min read

 

prenotazioni per:

VISITE AL PLANETARIO

prenotazioni per:

ISCRIZIONE AL GAD

(Testo del mio messaggio) ^^^
Caricamento
Caricamento

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

______________________________________

Continue Reading

Previous: Il corso di astronomia di base GAD 2023
Next: Vediamo “La cometa di Neanderthal” (Osservazione gratuita con il GAD)

Related Stories

31° Convegno Nazionale GAD – relazioni
2 min read
  • Appuntamenti GAD
  • Convegni Nazionali GAD
  • Notizie
  • Pianeti Extrasolari
  • Ricerca
  • Tecnica astronomica

31° Convegno Nazionale GAD – relazioni

18/07/2023
Estate astronomica spezzina
1 min read
  • Appuntamenti GAD
  • Divulgazione
  • Notizie
  • Osservazioni astronomiche
  • Parco delle Stelle
  • Turismo

Estate astronomica spezzina

10/06/2023
Vediamo “La cometa di Neanderthal” (Osservazione gratuita con il GAD)
1 min read
  • Appuntamenti GAD
  • Divulgazione

Vediamo “La cometa di Neanderthal” (Osservazione gratuita con il GAD)

26/01/2023

Eventi in programma

Dic 7
17:30 - 19:30

Siamo soli nell’universo?

Dic 14
17:30 - 19:30

Orione… e dintorni (visita al Planetario )

Vedi Calendario

Immagini dal GAD

ngc6960
rosetta
velodelcigno
m9
m8
stelle_lag
aniLopresti-R0i-pos
ic1396
velo del cigno
m
m13_2020
ic1396_2_1600
sole
m9
moon
veil
horse2
m42
m42-ngc1977
california_ok
milky2-DL
ngc6960 rosetta velodelcigno m9 m8 stelle_lag aniLopresti-R0i-pos ic1396 velo del cigno m m13_2020 ic1396_2_1600 sole m9 moon veil horse2 m42 m42-ngc1977 california_ok milky2-DL

RSS Astronews

  • Scoperto il primo disco stellare extragalattico
    Grazie alle capacità combinate del Vlt dell’Eso e di Alma è stato osservato un disco attorno a una giovane stella massiccia nella Grande Nube di Magellano, una galassia vicina alla nostra. È la prima volta che un disco del genere, identico a quelli che formano pianeti nella Via Lattea, viene trovato al di fuori della […]
    Redazione Eso
  • Tutti in gita alla mostra Macchine del Tempo
    Il 6 e 7 dicembre studenti e studentesse delle scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia potranno partecipare gratuitamente al CodyTrip organizzato da Alessandro Bogliolo, Digit, Giunti Scuola e CampuStore a Roma, in occasione del centenario del Consiglio nazionale delle ricerche. Tra i luoghi visitati ci sarà anche la mostra “Macchine del tempo” […]
    Maura Sandri
  • In difesa del cielo radio
    Proposta per l'agenda 2027 una serie di punti di discussione per tutelare le radiofrequenze dalle interferenze causate dalla costellazioni satellitari, in costante aumento. L'iniziativa rappresenta uno sforzo coordinato della comunità radioastronomica per affrontare la questione a livello internazionale. In prima linea, il Sudafrica e l'Europa
    Rossella Spiga
  • Nove astrofisiche italiane nella Top-1000
    Nel “Best Female Scientists in the World Ranking” – pubblicato annualmente dal sito Research.com, piattaforma specializzata in “best of” a tema scientifico – sono presenti per il 2023 ventisei scienziate di istituzioni italiane. Tutte con H-index uguale o superiore a 100. «Il mio H-index è dovuto in gran parte alle fortunate collaborazioni delle quali faccio […]
    Redazione Media Inaf
  • Webb a caccia di protostelle nella nube di Perseo
    Protagonista dell’immagine catturata dalla NirCam di Jwst e rilasciata dall’Agenzia spaziale europea è l'oggetto Herbig-Haro 797, che si trova vicino al bordo orientale del complesso delle nubi scure di Perseo. Grazie alla risoluzione elevata, i ricercatori hanno capito che la sorgente degli outflows, già nota da precedenti osservazioni, non è una stella singola bensì due, […]
    Maura Sandri
  • Cheops svela un sistema planetario con sei mondi
    Un raro sistema stellare costituito da sei esopianeti in risonanza è stato scoperto grazie alla missione Cheops dell’Esa. La loro configurazione orbitale mostra che il sistema è rimasto in gran parte invariato dalla sua formazione, avvenuta più di un miliardo di anni fa. Il risultato è stato pubblicato su Nature
    Daniela Sicilia

Articoli recenti

  • Logistica e alberghi – 31° Convegno Nazionale GAD
  • 31° Convegno Nazionale GAD – relazioni
  • 31° Convegno Nazionale GAD (2023)
  • Estate astronomica spezzina
  • Vediamo “La cometa di Neanderthal” (Osservazione gratuita con il GAD)

FB

Facebook Pagelike Widget

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Eventi GAD

Dic 7
17:30 - 19:30

Siamo soli nell’universo?

Dic 14
17:30 - 19:30

Orione… e dintorni (visita al Planetario )

Vedi Calendario

  • Chi siamo
  • Convegno Nazionale GAD
  • Partecipare
  • Eventi
  • Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Osservatorio
  • GAD-La Spezia
  • Il Planetario
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.