• Osservare il cielo con i binocoli

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

      I binocoli sono da considerare, a tutti gli effetti, veri strumenti astronomici. Vediamo come fare per farli

    Il cielo in diretta

    riunione telematica , Italia

    Collegamento telematico con due telescopi remoti GAD.  Come funzionano i telescopi remoti, il software, le procedure Telescopio 1:

    I calendari

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Armando Cozzani

    Orione...e dintorni (incontro al Planetario)

    Planetario Istituto Nautico *** Via Doria, 2, Italia

    In questo incontro al Planetario della Spezia impariamo a riconoscere le principali stelle e le costellazioni visibili in

    Corso Astronomia di base: Il fenomeno delle aurore

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Armando Cozzani Un fenomeno spettacolare legato all'interazione dei campi elettromagnetici del Sole con i pianeti del sistema

    Pillole di cosmologia

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Claudio Lopresti Uno sguardo ad alcuni probremi nelle teorie cosmologiche sull'origine ed evoluzione dell'universo

    Corso di astronomia di base: La luce

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Claudio Lopresti Riflessioni sulla luce. Nell’universo qualsiasi cosa deve emettere un po’ di «luce» (cioè «radiazione»). Se abbiamo

    I corpi minori del sistema solare

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Armando Cozzani (GAD) Nel sistema solare, oltre al sole e pianeti ci sono anche molti altri oggetti:

    Corso di astronomia di base: Galassie

    Istituto Nautico *** via Doria 2, La Spezia, SP, Italia

    relatore: Claudio Lopresti (GAD) Formazione e struttura delle galassie. Teorie a confronto.