La notte della luna
Conferenza divulgativa sulla Luna e osservazioni con i telescopi del GAD
(visibili Luna, Giove, Saturno, e altri oggetti del cielo estivo)
Con il patrocinio del Comune di Riomaggiore
il Gruppo Astronomia Digitale (GAD)
e il Comune di Riomaggiore
nell'ambito della Notte europea dei Ricercatori
organizzano al Castello di Riomaggiore,
una osservazione astronomica e una conferenza pubblica dal titolo:
“La notte della Luna”
Relatore: Claudio Lopresti
(presidente del GAD - Gruppo Astronomia Digitale)
(visibili Luna, Giove, Saturno, e altri oggetti del cielo estivo)
Locandina della manifestazione ****
La conferenza è un carattere divulgativo. Le osservazioni sono organizzate con i telescopi il GAD; la conferenza al Castello inizia alle 21; al termine, fino a che saranno presenti i visitatori, con i telescopi, nel rispetto delle norme anti-covid e con obbligo di mascherine, sarà possibile osservare la Luna e tutti i dettagli dei crateri lunari e particolari della superficie, i pianeti Giove e Saturno, e altri oggetti visibili nel cielo d'estate.
Se, per ragioni meteorologiche, non fosse possibile effettuare l'osservazione ai telescopi, la manifestazione potrebbe essere rimandata, e sarà garantito anche un altro giorno favorevole per recuperare l'osservazione astronomica. GAD: www.astronomiadigitale.com (o www.speziastronomia.it )
La serata è inserita nel progetto della “ Notte europea dei Ricercatori” (Commissione Europea GA n. 955459)
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
Durante la manifestazione sarà possibile, per chi vorrà, partecipare all'iscrizione al corso di astronomia di base del GAD, e alle attività del GAD per poter partecipare a tutte le attività astronomiche per un anno.
__________
e-mail: info@astronomiadigitale.com