Il GRUPPO ASTRONOMIA DIGITALE (GAD) ha una versione locale (alla Spezia) del sodalizio nazionale, che opera nel territorio della Provincia della Spezia e zone limitrofe. Le attività prevalenti dell'associazione (localmente) sono, in particolare: la divulgazione, la didattica e la ricerca svolta sul territorio attraverso l'uso di locali di scuole o enti, osservazioni pubbliche all'aperto del cielo con uso di osservatori, telescopi, computer, attrezzature scientifiche e multimediali, conferenze, lezioni nelle scuole, corsi di astronomia, convegni e riunioni tra gli associati e le persone interessate alle scienze astronomiche.
alcune videoconferenze del GAD visibili in rete: |
"Le galassie" di Claudio Lopresti (su youtube)
"La fotografia astronomica" (parte prima) di Claudio Lopresti (su youtube) "La fotografia astronomica" (parte seconda: astronomia digitale) di Claudio Lopresti (su youtube) "Tributo a Margherita Hack" di Giusy Mele (su youtube) "Visita virtuale al Planetario" di Claudio Lopresti (su youtube) " I corpi minori del sistema solare: asteroidi e comete" di Armando Cozzani (su youtube) " Il sistema solare: i pianeti" di Claudio Lopresti (su youtube) "Parliamo di astronautica" di Nicola Giordani (su youtube) "Il Sole" di Claudio Lopresti (su youtube) "Buchi neri e onde gravitazionali" di Nicola Giordani (su youtube) "Alla scoperta di altri mondi:" i pianeti extrasolari e transito in diretta del pianeta extrasolare Wasp 43-b " di Claudio Lopresti ( su youtube) |
___________________________________________
Intervista di "Astronuts" a Claudio Lopresti (su youtube)
___________________________________________
Serata "Il cielo da casa con l'UAI" (su youtube)